
Valtellina Orobie Trail
aggiornamento del 23 luglio
NEWS> qui il briefing della gara
Ricordiamo che le iscrizioni saranno possibile sino a domani alle 8,15 in zona partenza presentando tessera fidal o runcard e certificato medico agonistico.
La Polisportiva Albosaggia ASD, con l’approvazione della FIDAL provinciale e il patrocinio di Rotary Club di Sondrio, Rotaract Sondrio, Operazione Mato Grosso, Comune di Albosaggia, e Fondazione Albosaggia organizza domenica 24 luglio 2022 una gara di corsa in montagna provinciale (trail running) di lunghezza 21 km e 1200 metri di dislivello positivo.
La manifestazione con partenza ed arrivo in località Campei si svolge sulle montagne di Albosaggia ad un’altezza compresa tra 1250 metri e 2100 metri di quota.
Qui è possibile scaricare i tracciati in formato GPX o KML
La gara sarà dedicata a Luigi e Nanda Cavaletti.
È prevista una camminata / escursione non competitiva (3 km e +200m) intorno al maggengo Campei aperta a tutti (in fondo alla pagina tutte le info e le modalità di iscrizione e partecipazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
REGOLAMENTO
Requisiti di partecipazione:
- Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alia FIDAL per l’anno 2022 ed appartenenti alle categorie:
- Juniores (possono partecipare alla competizione gli atleti della categoria Juniores che abbiano già compiuto i 18 anni il giorno della manifestazione sportiva);
- Promesse;
- Seniores (da SM SF 23 a SF-SM 95 e oltre)
- Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva di pari età delle categorie FIDAL (disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta). Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 2022.
- Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica
riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli
organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della
gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore; - Possessori di RUNCARD, MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimale di età 2001) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva, in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com)
La loro partecipazione é comunque subordinate alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere ai montepremi in denaro e/o generici buoni valore; - Possono partecipare atlete/i stranieri tesserati per Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA. Per gli atleti comunitari ci vuole l’autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari oltre all’autorizzazione della propria Federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto d’ingresso.
N.B. = Gli atleti tesserati per Federazione Estera affiliata alla WA che non vengono
iscritti dalla propria Federazione o Società o Assistente devono sottoscrivere
un’autocertificazione che attesti il tesseramento; - Possessori di RUNCARD, MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimale di età 2001) in poi, non tesserati per una Società affiliata alia FIDAL ne per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com).
La loro partecipazione è comunque subordinata alia presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli Organizzatori.
Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti
accertamenti sanitari:- Visita Medica
- Esame completo delle urine
- Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
- Spirografia
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dagli artt. 25 e 50 delle Norme per l’Organizzazione della manifestazioni FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.
Non possono partecipare:
- Atlete/i tesserate/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon);
- Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD;
- Atlete/i in possesso di certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc… non sono validi ai fini della
partecipazione; - Atlete/i in possesso di certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”
Verifica dei requisiti e controlli
Il GGG può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal Regolamento (art. 8-9 del regolamento generale).
SVOLGIMENTO
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo, domenica 24 luglio 2022. In caso di maltempo il percorso ad anello subirà una variazione e sarà proposto in lunghezza ridotta.
RITROVO
Il ritrovo dei concorrenti è fissato per le ore 7.30 presso la località Campelli di Albosaggia, nella zona della Chiesetta della Madonna delle Nevi.
I pettorali ed il pacco gara verranno distribuiti al mattino prima della partenza fino alle ore 8.45.
L’inizio della gara è fissato per le ore 9.00.
CANCELLO ORARIO
È previsto un cancello orario in località Lago della Casera alle ore 12.00. Il tempo massimo per concludere la gara è di 5 ore. Eventuali ritiri andranno comunicati obbligatoriamente al punto di controllo più vicino.
MATERIALI
La gara si svolge totalmente in ambiente alpino, è obbligatorio avere con sé una giacca antivento ed un telo termico ed è consigliata una riserva d’acqua di 0,5 litri.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni vanno effettuate ONLINE entro giovedì 21 luglio alle ore 24.00 con il sistema FIDAL sul sito internet tessonline.fidal.it
Successivamente, fino alle ore 12 di sabato 23 luglio, sarà possibile iscriversi inviando una mail con nominativo, anno di nascita, società e numero di tessera FIDAL a info@polalbosaggia.com
La quota iscrizioni è fissata in Euro 30 comprensiva di servizio gara, ricco pacco gara, ristori sul percorso, ristoro finale e pranzo. Le quote vanno versate domenica mattina in zona partenza gara al ritiro dei pettorali.
PREMIAZIONI
Verranno premiati i primi 5 atleti M ed F con premi in denaro, dal 6° al 10° posto con materiali tecnici/premi in natura.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria di arrivo verbalmente in prima istanza e per iscritto al giudice d’Appello in seconda istanza accompagnati dalla quota di euro 50,00 entro trenta minuti dall’esposizione della classifica interessata. Se il reclamo sarà accettato l’importo verrà restituito.
ULTERIORI INDICAZIONI
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vige il regolamento FIDAL Nazionale.
Servizio controllo gara a cura dei GIUDICI FIDAL DI SONDRIO.
Sarà garantita, a cura della società organizzatrice, l’assistenza medica.
E’ garantita dalle società organizzatrici la messa in atto delle misure di prevenzione protezione Anticovid-19 vigenti, come da protocollo FIDAL.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÁ
Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento e di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in materia di atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83). Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art, 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, i GGG, le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS n°196 del 30/03/2003 (‘’testo unico della privacy”) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della manifestazione.
CAMMINATA / ESCURSIONE NON COMPETITIVA
Camminata /escursione della lunghezza di 3 km intorno al maggengo Campei con un dislivello positivo di circa 200m aperta ed adatta a tutti coloro in buone condizioni di salute.
Sono previste 2 differenti modalità:
- una camminata non competitiva per i bambini e ragazzi su un percorso di 3km e circa 200m di dislivello;
- un’escursione guidata per tutti quanti vorranno scoprire gli aspetti naturalistici e fotografare gli scorci ed i panorami dal Campei; un’oretta e mezzo di escursione su un percorso di circa 3 km e 200m di dislivello.
Il costo è il seguente: camminata non competitiva per i bambini e ragazzi 15€ comprensivo di pranzo e pacco gara;
15€ escursione guidata comprensivo di pranzo. Nel caso di almeno 2 familiari iscritti del medesimo nucleo, verrà consegnato un pacco gara.
Partenza escursione ore 9.30; partenza camminata non competitiva ore 9.50
Informazioni: Alessandro 3289552108 – Claudi0 3497334114
mail: info@polalbosaggia.com
Ultimo aggiornamento 20 luglio 2022