Consiglio direttivo

Luigi Facetti (Presidente onorario)

Fondatore della Polisportiva e da 40 anni instancabile supporter nelle attività sportive.

Ideatore e curatore della Baita di Sciuch

L’attuale struttura direttiva e gestionale – rappresentata dal Consiglio Direttivo e da alcuni esterni senza diritto di voto – dell’Associazione Sportiva è così composta:
Alessandro Piani (Presidente)
Consigliere dal 2019 e presidente da aprile 2022. Responsabile dell’atletica senior e master. Appassionato di montagna, trekking e mountain bike.

Atleta di corsa in montagna e ultra trail, ha partecipato a competizioni quali Valmalenco Ultradistance Trail, Doppia W Ultra Skymarathon, Valtellina Wine Trail, Maremontana 60K, Sciacche Trail

Edoardo “Dodo” Gianoli (Vicepresidente)
Mi arruolò Ivan al Lago della Casera, il 14 settembre del 2008, tra una chiaccherata e una zuppa di cipolle, da quel giorno collaboro e corro per questi colori. Il mio sport preferito è lo scialpinismo che mi ha permesso di correre diversi campionati italiani, Sella Ronda e la Pierra Menta. Dal 2014 sono onorato di far parte del del consiglio della Polisportiva Albosaggia con il ruolo di Vicepresidente e responsabile del settore MTB.Cercherò di trasmettere tutta la passione che ho per lo sport ad adulti e bambini.
Gianluca Cristini (past President)
Dopo 7 anni da presidente e 12 da vicepresidente continuo nell’attività di consigliere in particolare seguendo la parte di organizzazione Eventi sportivi.
Franco Parolo (Le docteur de la medecine)
Presidente dal 2002 al 2014. Appassionato di skialp e di trekking con un passato di campione italiano di pesca in torrente. Da tanti anni nel settore sportivo in particolare segue il circuito di coppa del mondo di skialp. Responsabile del team di pesca sportiva.Promotore della partecipazione della Polisportiva al Pierra Menta, ha posto una delle prime pietre al gemellaggio fra Albosaggia ed Arêches-Beaufort.
Ivan Murada
Direttore tecnico della Polisportiva Albosaggia.Atleta della squadra nazionale di scialpinismo dal 2002 al 2009.Nel 2002 ha vinto il primo campionato del mondo a Coppie; nel 2004 terza posizione nella classifica finale di coppa Europa e 5° posto nella classifica finale della World Coup Teams. Vincitore del trofeo Mezzalama (2001), Pierra Menta (2002), Tour du Rutur (2001), Sellaronda (2001) …Guru dei giovani di tutte le discipline che segue (scialpinismo, atletica, mtb).

Allenatore del comitato FISI Alpi Centrali di scialpinismo.

Luca Melè
Consigliere dal 2014 in questa stupenda società sportiva e spero di poter dimostrare il meglio di me. Il mio ruolo nella Polisportiva Albosaggia è quello di seguire principalmente, insieme ad altri consiglieri, le attività di scialpinismo di cui sono responsabile. Credo che la mia partecipazione a gare agonistiche di scialpinismo e ciclismo, anche se con risultati non troppo eclatanti, mi renda adatto a ricoprire questi ruoli.Ragazzi ricordatevi che non conta il risultato, ma l’impegno nel fare qualcosa in cui credi.
Renato Buglio
Da 25 anni nel consiglio della Polisportiva appassionato di scialpinismo, sci ed escursionismo in montagna.Responsabile delle strutture della Polisportiva (Palestra, Baita Nova, e Baita di Sciuch). Segue inoltre l’attività di arrampicata indoor degli adulti all’interno della palestra di Albosaggia.
Stefano Paganoni
Grande sportivo appassionato di scialpinismo, corsa ma sopratutto di arrampicata di cui è responsabile. Responsabile dei materiali presso la palestra di Albosaggia, supporta la struttura di formazione ai giovani scialpinisti.
Debora Contrio
Ho iniziato facendo atletica nel 2008 e poi ho scoperto lo scialpinismo grazie al Brizio prima e poi con la grande pazienza dell’Ivan. All’inizio non è stato facile, ma comunque è uno sport che da tanto. Diciamo che il motto è stato “quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare”.Poi in polisportiva si è creato un gruppetto di noi ragazze, partito con il “trio delle Gulie” (Giulia Gherardi, Giulia Murada e io ormai diventata Giulia) e poi pian piano espanso.
Quindi una cosa tira l’altra, qualche gara l’ho fatta, ci sono stati risultati per me importanti e più che altro c’è stata molta soddisfazione e divertimento (PierraMenta, Tour du Rutor, Campionati italiani e coppa italia giovani).Ora mi diverto a fare qualche corsa in montagna, trekking e sciata sul Meriggio.
L’esperienza con gli young skialper mi ha portato a pensare che anche nel mio piccolo posso contribuire a far scoprire lo scialpinismo e far appassionare altri giovani a questo sport come lo sono io.
Simone Mostacchi
Consigliere dal 2019. “Boss” e responsabile del volley di cui ha contribuito fortemente alla crescita e diffusione in seno alla Polisportiva (premiato Polisportivo dell’anno 2017). Responsabile dei corsi. Allenatore giovanile di 1° livello FIPAV. Runner con nelle gambe tantissime gare di corsa tra cui la Wine trail, la Vertical Tube la VUT, la maratona di Roma. Appassionato inoltre di corsa in montagna, scialpinismo e fitness.
Ho praticato pallavolo fino alla maggiore età.
Claudio Bormolini
Consigliere dal 2017.Supporto nelle attività di comunicazione e marketing; collaboro nella gestione dei siti web e della componente “social”. Realizzo foto e video agli eventi sportivi.Do una mano ai tecnici degli young skialper solo perchè sono gli unici che riesco – a malapena – a seguire.Sono il meno atletico, sportivo e competitivo del team: scialpinista ed escursionista “della domenica”.
Soci con incarichi direttivi
Francesco Ruttico (Segretario)
Dal 2014 al 2019 fa parte del Consiglio della Polisportiva.Ora lascia l’incarico di Consigliere ma prosegue nell’attività di segretario della ASD.Appassionato dello sport in genere ed in modo particolare del trekking cercherò di dare il mio aiuto ad un ulteriore sviluppo dell’Associazione Sportiva.
Giuliano Arioli (Tesoriere)
Dal 2014 al 2017 fa parte del Consiglio della Polisportiva.Ora prosegue nell’attività direttiva della ASD con il ruolo di tesoriere e responsabile del controllo di gestione.Segue il settore atletica giovanile.Per 18 anni ho giocato a calcio in alcune squadre della provincia di Milano e Pavia riuscendo a vincere un campionato di Promozione nel lontano ’97, costretto poi ad interrompere l’attività per un brutto infortunio nel ’99 a 25 anni.

Da diversi anni mi sono appassionato dello scialpinismo praticandolo regolarmente ma a livello amatoriale. Mi piace molto correre e mantenermi in forma.

Umberto Boscacci
Dal 2014 al 2019 fa parte del Consiglio della Polisportiva.Prosegue nell’attività della Polisportiva supportando il Consiglio e lo staff tecnico in particolare nello skialp ed in tutti gli stage con i ragazzi.Grandissimo appassionato di montagna.
Michele Moltoni
Socio da tanti anni, supporta nelle attività giovanili in particolare nello scialpinismo.
Valter Micheloni
Collaboratore della Polisportiva da alcuni anni, segue in particolare le attività giovanili. Responsabile dei materiali per l’intera ASD.
Tiziana Pozzoni
In Polisportiva da tanti anni, ora supporta nelle attività amministrative e di segreteria.